Si è svolto il BEACH LITTER 2021: quinta indagine e monitoraggio sui rifiuti spiaggiati a Campomarino di Maruggio, a cura dei volontari dell’APS Legambiente di Maruggio

Pubblicato il 29 aprile 2021 ore 11:25 da Gianfranco Cipriani

29042021_1

L’indagine e monitoraggio BEACH LITTER è realizzata da Legambiente nell’ambito della campagna Spiagge e Fondali puliti – Clean-up the Med.

Volontari del locale circolo della Legambiente, hanno svolto mercoledì 28 aprile 2021 l’indagine scientifica presso la spiaggia in località “Marchese” a Campomarino di Maruggio (Ta).
I risultati saranno resi noti a luglio 2021, previo comunicato stampa ufficiale della Legambiente Onlus.

Alcuni scatti fotografici dell’iniziativa:

29042021_2

Presentazione dell’iniziativa:

29042021_5

Indagine Beach Litter 2021
Mercoledì 28 aprile, la quinta indagine e monitoraggio sui rifiuti spiaggiati a Campomarino, a cura dei volontari dell’APS Legambiente di Maruggio.

Area d’indagine: spiaggia “Marchese“, Campomarino di Maruggio (Ta)

29042021_4

L’indagine BEACH LITTER è realizzata da Legambiente nell’ambito della campagna Spiagge e Fondali puliti – Clean-up the Med. Dal 2014 i volontari di Legambiente monitorano le spiagge italiane con l’obiettivo di indagare quantità e tipologia di rifiuti presenti sui litorali. Grazie alle organizzazioni afferenti a Clean-up the Med il monitoraggio è stato esteso anche alle spiagge di altri paesi del Mediterraneo.

Stimando il genere più frequente di rifiuti, la loro possibile provenienza, le attività antropiche che li hanno generati e gli altri parametri presi in considerazione, questa indagine denuncia un fenomeno assai grave dal punto di vista ambientale, economico e turistico e l’urgenza di mettere in atto programmi concreti per la progressiva riduzione dei rifiuti in mare e nella fascia costiera, così come previsto dalla Direttiva Europea Marine Strategy (2008/56/CE).

29042021_banner

Portale web ufficiale dell’Associazione di Promozione Sociale LEGAMBIENTE MARUGGIO © 2014-2021