Salvataggio a Campomarino di Maruggio (Ta) di una tartaruga marina della specie Caretta caretta, affidata poi alle cure del C.R.T.M. (Centro Recupero Tartarughe Marine) WWF di Policoro

Pubblicato il 28 maggio 2018 ore 18:28 da Gianfranco Cipriani

28052018_1

E’ risaputo che i numeri telefonici della Legambiente di Maruggio, siano sempre a disposizione di chiunque abbia necessità ambientali o segnalazioni da fare; oggi pomeriggio infatti, lunedì 28 maggio, Alessandra e Massimo del B&B “Le Vele” di Campomarino, ci hanno segnalato la presenza di una tartaruga ancora viva, nei pressi della spiaggia “Giannarelli” in località “Mirante”.
Immediatamente ci siamo recati sul posto ed effettivamente ci siamo trovati una tartaruga della specie Caretta caretta di circa 25 kg di peso per una lunghezza di 50 cm circa; in grosse difficoltà apparentemente respiratorie, senza dimostrare comunque evidenti ferite o l’interno della bocca ostruita da ami da pesca o altri materiali.

Come da protocollo in questi casi, tempestivamente è stato allertato l’Ufficio Marittimo della Capitaneria di Porto di Campomarino nella persona del Comandante Arcangelo Spada che, si metteva in contatto col Dott. Antonio Colucci del C.R.T.M. (Centro Recupero Tartarughe Marine) WWF di Policoro.

Pochi minuti e giungeva sul posto l’Avv. Francesco Di Lauro del WWF di Manduria che, in accordo col Dott. Colucci del C.R.T.M., recuperava la tartaruga marina con tutti gli accorgimenti del caso, e provvedeva a trasferirla presso il Centro attrezzato di Policoro.

Ora speriamo che i professionisti del Centro WWF di Policoro, riescano a strappare alla morte questa meravigliosa creatura, e che possa presto, riprendere il mare!

Un breve video e alcuni scatti fotografici del recupero:

28052018_2

28052018_banner

Portale web ufficiale dell’Associazione di Promozione Sociale LEGAMBIENTE MARUGGIO © 2014-2021